Fritti
179. Frittelle di riso II
Queste sono più semplici delle descritte al numero precedente e riescono anch’esse buone e leggiere.
Cuocete molto, o meglio moltissimo, in mezzo litro circa di latte, grammi 100 di riso dandogli sapore e grazia con burro quanto una noce, poco sale, un cucchiaino scarso di zucchero e l’odore della scorza di limone. Diaccio che sia aggiungete una cucchiaiata di rhum, tre rossi d’uovo e grammi 50 di farina. Mescolate bene e lasciate riposare il composto per diverse ore. Allorché sarete per friggerlo montate le chiare quanto più potete, aggiungetele mescolando adagio e gettatelo in padella a cucchiaiate. Spolverizzatele al solito di zucchero a velo e servitele calde.
Procedimento
- Durata
- Diverse ore di riposo e circa 30 minuti per preparazione e cottura
- Ingredienti
- Riso, latte, burro, sale, zucchero, scorza di limone, rhum, tuorli d'uovo, farina, albumi, zucchero a velo
- Strumenti
- Pentola, cucchiaio, padella, frusta
Passaggi
1. Cuocere il Riso
Cuocete molto, o meglio moltissimo, il riso in mezzo litro di latte, aggiungendo una noce di burro, poco sale, un cucchiaino scarso di zucchero e l'odore della scorza di limone. Il riso deve assorbire tutto il latte e diventare molto morbido e cremoso.
2. Preparare il Composto
Una volta cotto, lasciate raffreddare il riso. Aggiungete quindi una cucchiaiata di rhum, tre tuorli d'uovo e 50 grammi di farina. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare il composto per diverse ore affinché gli aromi si amalgamino.
3. Montare e Unire gli Albumi
Quando siete pronti a friggere, montate gli albumi a neve quanto più potete. Aggiungeteli al composto mescolando delicatamente per non smontarli. Questo passaggio renderà l'impasto leggero e arioso.
4. Friggere le Frittelle
Scaldate dell'olio in una padella. Versate il composto a cucchiaiate nell'olio caldo e friggete finché le frittelle non saranno dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso.
5. Servire
Prima di servire, spolverizzate le frittelle con zucchero a velo. Servitele calde per godere del massimo del sapore e della consistenza.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Le frittelle di riso sono una variante delle classiche frittelle italiane, amate per la loro consistenza leggera e il sapore aromatico. Spesso preparate durante le feste di carnevale, sono anche un dolce tradizionale che può essere adattato con vari liquori o aromi, a seconda delle preferenze personali.
La scorza di limone utilizzata in questa ricetta conferisce un aroma fresco e agrumato che bilancia la dolcezza dello zucchero e la ricchezza del burro e del riso.