Uova
149. Frittata di fagiolini in erba
Lessate i fagiolini in acqua salata e tagliateli in due o tre parti. Poi trascinateli in padella con burro e olio condendoli con sale e pepe. Sbattete le uova con un pizzico di parmigiano e una presa di sale per versarle sui fagiolini quando li vedrete aggrinziti.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Fagiolini, burro, olio, sale, pepe, uova, parmigiano
- Strumenti
- Pentola, padella
Passaggi
1. Preparazione dei fagiolini
Iniziate la ricetta lessando i fagiolini in abbondante acqua salata. Cuoceteli fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti. Una volta cotti, scolateli e tagliateli in due o tre parti, a seconda della loro lunghezza. Questa operazione aiuterà nella fase successiva quando verranno insaporiti in padella.
2. Insaporimento in padella
Scaldate una padella aggiungendo una generosa dose di burro e di olio. Aggiungete i fagiolini tagliati e insaporiteli con sale e pepe a piacere. Lasciate cuocere per qualche minuto fino a quando non saranno ben intrisi dei sapori del burro e dell'olio e avranno iniziato a diventare leggermente croccanti.
3. Aggiunta delle uova
Nel frattempo, in una ciotola, sbattete le uova insieme a un pizzico di parmigiano e una presa di sale, in modo da ottenere un composto omogeneo. Quando i fagiolini nella padella saranno aggrinziti e ben cotti, versateci sopra le uova sbattute. Continuate a cuocere a fuoco medio fino a quando le uova si saranno rapprese a piacere.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
I fagiolini sono un legume molto versatile in cucina: ricchi di fibre e vitamine, sono perfetti per dietetici piatti primaverili ed estivi. Inoltre, il loro sapore delicato si sposa bene con una varietà di formaggi e carne.
Questa ricetta di fagiolini con uova è un perfetto esempio di come pochi semplici ingredienti possano combinarsi per creare un piatto gustoso e nutritivo, tipico della tradizione casalinga italiana.