Fritti
210. Fegato col vino bianco
Il vino, come condimento, non è molto nelle mie grazie, ammenoché non si tratti di vino da bottiglia e di certi piatti in cui è necessario pel carattere loro speciale. Ma poiché i gusti sono tanti diversi, che quel che non piace ad uno potrebbe piacere ad altri, eccovi un piatto col vino.
Tagliate il fegato a fette sottili e così naturale friggetelo in padella con olio e burro. Frullate in un pentolino un cucchiaio di farina con vino bianco ottimo ed asciutto, per formare un intriso molto liquido; quando il fegato sarà a due terzi di cottura versateglielo sopra. Finite di cuocerlo e conditelo con sale e pepe.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Fegato, vino bianco, olio, burro, farina, sale, pepe
- Strumenti
- Padella, pentolino
Passaggi
1. Preparazione del fegato
Iniziate tagliando il fegato a fette sottili. Questo aiuterà a cuocerlo in modo uniforme e renderlo tenero. Utilizzate una padella e versate un filo d'olio insieme a un po' di burro. Riscaldate gli ingredienti nella padella per creare una base saporita per il fegato.
2. Cottura del fegato
Friggete le fette di fegato nella padella contenente olio e burro. Fate attenzione a non sovrapporre le fette per garantire una cottura uniforme. Cuocete fino a quando il fegato raggiunge i due terzi della cottura.
3. Preparazione del condimento
Nel frattempo, in un pentolino a parte, frullate un cucchiaio di farina con del vino bianco eccellente e asciutto. Mescolate finché non otterrete un composto molto liquido. Questo servirà come condimento per il fegato.
4. Completamento della cottura
Quando il fegato è a due terzi della cottura, versatelo sopra il composto di vino e farina. Terminate la cottura mescolando il tutto delicatamente, condite infine con sale e pepe a piacere.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il fegato è un alimento altamente nutriente, ricco di ferro e vitamine essenziali. L'utilizzo del vino bianco come condimento è una tradizione che viene da lontano, sottolineata spesso nella cucina italiana per arricchire di sapore i piatti di carne.