Erbaggi e legumi

385. Fagiuoli sgranati per contorno al lesso

  • Fagiuoli sgranati, grammi 300.
  • Carnesecca intera, grammi 30.
  • Acqua, decilitri 2.
  • Olio, cucchiaiate 4.
  • Una ciocchettina di 4 o 5 foglie di salvia.
  • Sale e pepe bianco.

Mettete al fuoco i fagiuoli con tutti gl’ingredienti suddetti, fateli bollire adagio e scuoteteli spesso. Levate la salvia e la carnesecca e serviteli. È un contorno che potrà bastare per quattro persone.

Procedimento

Durata
Circa 45 minuti
Ingredienti
Fagioli sgranati, carnesecca, acqua, olio, salvia, sale, pepe bianco
Strumenti
Pentola

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione degli ingredienti

Iniziamo preparando tutti gli ingredienti per la nostra ricetta. Prendiamo 300 grammi di fagioli sgranati e li mettiamo da parte. Assicuriamoci di avere a disposizione 30 grammi di carnesecca, 2 decilitri d'acqua, 4 cucchiaiate di olio e una piccola ciocchetto di salvia con 4 o 5 foglie. Non dimentichiamo il sale e il pepe bianco per condire alla fine.

2. Cottura dei fagioli

Mettiamo i fagioli in una pentola insieme alla carnesecca, l'acqua, l'olio e la ciocchettina di salvia. Portiamo ad ebollizione a fuoco basso, mescolando spesso, per garantire una cottura uniforme. Continuiamo a cuocere fino a quando i fagioli sono teneri e ben insaporiti.

3. Rifinitura e servizio

Quando i fagioli sono pronti, rimuoviamo la salvia e la carnesecca dalla pentola. Aggiungiamo sale e pepe bianco secondo il nostro gusto personale. Serviamo i fagioli come un delizioso contorno al lesso, calcolando che le quantità preparate sono ideali per quattro persone.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

I fagioli sono un alimento base nella cucina italiana tradizionale e vengono spesso utilizzati nei contorni e nelle zuppe. Questa ricetta semplice e rustica è rappresentativa della cucina contadina, dove ogni ingrediente veniva valorizzato. La combinazione con la carnesecca e la salvia offre un sapore ricco e aromatico.