Tramessi

250. Crostini di tre colori

Prendete due chifels e tagliateli a rotelline grosse un centimetro che friggerete nel burro o nell’olio. Prendete degli spinaci tirati col sugo o col burro e parmigiano, tritati fini, e coprite le fette del chifel con uno strato dei medesimi. Prendete due uova sode, sgusciatele, tagliatele a metà per traverso e mettete da parte i torli. Del bianco tagliate tanti cerchietti concentrici e poneteli sopra lo strato degli spinaci. Del torlo fatene tanti pezzetti o dadi grossetti e poneteli in mezzo ai cerchietti del bianco. Così formerete dei crostini che potranno contornare un piatto d’arrosto i quali avendo per base il pane fritto coperto dal verde degli spinaci, col bianco e il giallo-rosso delle uova figureranno di tre colori; ma sono più belli che buoni.

Procedimento

Durata
30 minuti
Ingredienti
Chifels, spinaci, uova sode, burro o olio, parmigiano
Strumenti
Padella, coltello, tagliere

Passaggi

Passaggi

Preparazione dei Chifels

Inizia tagliando due chifels a rotelline spesse circa un centimetro. Riscalda una padella con un po' di burro o olio e friggi le fette di chifel fino a quando non saranno ben dorate e croccanti. Questo sarà la base dei tuoi crostini, quindi cerca di ottenere una frittura uniforme per entrambi i lati.

Preparazione degli Spinaci

Prendi degli spinaci che hai precedentemente tirato col sugo o col burro e parmigiano, e tritali finemente. Successivamente, stendi uno strato generoso di spinaci su ogni fetta di chifel fritta, accertandoti che l'intera superficie sia ben coperta. Gli spinaci daranno colore e sapore ai tuoi crostini.

Assemblaggio delle Uova

Sguscia due uova sode e tagliale a metà in senso trasversale. Metti da parte i tuorli e taglia gli albumi in cerchietti concentrici. Posiziona questi cerchietti sopra lo strato di spinaci. Poi, sminuzza i tuorli in pezzetti o dadi grossolani e disponili al centro dei cerchietti, creando un effetto tricolore con il bianco e il giallo-rosso delle uova.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

I crostini di tre colori sono affascinanti per il loro aspetto visivo, riflettendo l'abilità di combinare ingredienti semplici per creare una presentazione colorata. Anche se Pellegrino Artusi li definisce più belli che buoni, suggerisce comunque un accompagnamento perfetto per arrosti, rimanendo un piatto dal fascino classico.