Fritti
197. Crocchette di animelle
Prendete grammi 150 di animelle, cuocetele nel sugo oppure con un battutino di cipolla e burro, e conditele con sale, pepe e l’odore della noce moscata. Poi tagliatele a piccoli dadi e mescolatele a due cucchiaiate di balsamella piuttosto soda aggiungendo un rosso d’uovo e un buon pizzico di parmigiano. Prendete su il composto a piccole cucchiaiate, versatelo nel pangrattato dandogli la forma bislunga ad uso rocchetto. Dopo immergetele nell’uovo sbattuto, poi un’altra volta nel pangrattato e friggetele. Potrete renderle di gusto più grato se nel composto aggiungete prosciutto grasso e magro, lingua salata a piccoli dadi e se, invece della noce moscata, date loro l’odore dei tartufi a pezzettini.
Col suddetto quantitativo di animelle otterrete dieci o dodici crocchette le quali potete unire ad altra qualità di fritto per fare un piatto di fritto misto.
Procedimento
- Durata
- Circa 1 ora
- Ingredienti
- Animelle, cipolla, burro, sale, pepe, noce moscata, balsamella, rosso d'uovo, parmigiano, pangrattato, prosciutto grasso e magro, lingua salata, tartufi
- Strumenti
- Padella, coltello, cucchiaio, ciotole, fornello
Passaggi
1. Preparazione delle Animelle
Prendete 150 grammi di animelle e cuocetele nel sugo oppure con un battuto di cipolla e burro. Condite le animelle con sale, pepe e un pizzico di noce moscata per arricchire il loro sapore. Una volta cotte, tagliatele a piccoli dadi per facilitarne la successiva mescolatura.
2. Creazione del Composto
Unite le animelle a due cucchiaiate di balsamella piuttosto soda. Aggiungete al composto un rosso d'uovo e una generosa presa di parmigiano. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se desiderate, potete arricchire il composto con prosciutto, lingua salata e tartufi a pezzetti.
3. Formazione delle Crocchette
Prendete piccole quantità del composto con un cucchiaio e rotolatele nel pangrattato. Modellate ciascuna crocchetta in forma allungata, simile a un rocchetto. Immergete le crocchette nell'uovo sbattuto, quindi di nuovo nel pangrattato per una doppia panatura che conferirà una croccantezza extra.
4. Frittura delle Crocchette
Friggete le crocchette in abbondante olio caldo fino a ottenere una doratura uniforme. Assicuratevi che la temperatura dell'olio sia adeguata per evitare che assorbano troppo olio. Fatele scolare su carta assorbente prima di servirle calde.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Le crocchette di animelle facevano parte della tradizione culinaria italiana, spesso incluse nei pasti delle feste grazie al loro gusto ricco e alla consistenza croccante. Utilizzare le animelle rappresenta un modo per non sprecare nulla e per onorare la cucina del quinto quarto, così diffusa in diverse regioni italiane.