Fritti

195. Crescioni

Perché si chiamino crescioni e non tortelli di spinaci vattel’a pesca. So che si lessano degli spinaci secondo l’uso comune, cioè senz’acqua e, spremuti bene, si mettono, tagliati all’ingrosso, in umido con un soffritto di olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe; poi si aggraziano con un po’ di sapa e con uva secca, a cui siano stati levati gli acini. In mancanza della sapa e dell’uva secca si supplisce con lo zucchero e l’uva passolina. Poi questi spinaci, così conditi, si chiudono nella pasta matta n. 153 intrisa con qualche goccia d’olio, tirata a sfoglia sottile e tagliata con un disco all’incirca di quello segnato in questa pagina. Questi dischi si piegano in due per far prender loro la forma di mezza luna, si stringe bene la piegatura e si friggono nell’olio. Servono come piatto di tramesso.

Procedimento

Durata
Circa 1 ora
Ingredienti
Spinaci, olio, aglio, prezzemolo, sale, pepe, sapa, uva secca, zucchero, pasta matta, uva passolina
Strumenti
Pentola, coltello, padella, disco per tagliare la pasta, cucchiaio

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione degli Spinaci

Lessa gli spinaci senza aggiungere acqua, quindi spreme via l'eventuale liquido in eccesso. Una volta asciutti, tagliali grossolanamente. Prepara un soffritto con olio, aglio e prezzemolo, quindi aggiungi gli spinaci, sale e pepe. Lascia cuocere fino a quando gli ingredienti non si amalgamano bene.

2. Aggraziamento degli Spinaci

Aggrazia gli spinaci con un po' di sapa e uva secca a cui hai rimosso gli acini, amalgamandoli bene. In mancanza di sapa e uva secca, puoi usare zucchero e uva passolina come sostituti. Lascia insaporire per un po'.

3. Preparazione dei Crescioni

Prepara la pasta matta intrisa con qualche goccia d'olio, tirala a sfoglia sottile e tagliala in dischi usando un disco da taglio. Metti una porzione di spinaci conditi al centro di ogni disco, piegali a metà formando una mezzaluna e sigilla bene i bordi.

4. Frittura dei Crescioni

Friggi i crescioni nell'olio ben caldo fino a quando non diventano dorati e croccanti. Una volta fritti, scolali e asciugali dall'olio in eccesso. Servili caldi come un piatto di tramesso.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

I crescioni sono una specialità culinaria tipica delle regioni italiane centrali, spesso preparati durante le festività o eventi speciali.

La sapa, utilizzata tradizionalmente in questa ricetta, è un mosto cotto usato come dolcificante e per insaporire diverse pietanze, un ingrediente comune nella cucina italiana antica che trova ancora oggi impiego nelle preparazioni tipiche delle zone del centro Italia.