Tramessi
227. Crescentine
Se l’aglio è un vermifugo, come si reputa generalmente, questo è un cibo semplice e appetitoso pei bambini. Arrostite delle fette di pane da ambedue le parti e così calde strofinatele con uno spicchio d’aglio. Poi conditele con sale, olio, aceto e zucchero.
Procedimento
- Durata
- 15 minuti
- Ingredienti
- Pane, Aglio, Sale, Olio, Aceto, Zucchero
- Strumenti
- Coltello, Griglia o tostapane, Pennello da cucina
Passaggi
1. Preparazione del pane
Prendi alcune fette di pane e arrostiscile su entrambi i lati utilizzando una griglia o un tostapane fino a quando sono ben dorate e croccanti. Il pane deve essere abbastanza caldo per facilitare il passaggio successivo.
2. Strofinatura con aglio
Prendi uno spicchio d'aglio e strofina generosamente ogni fetta di pane ancora calda. Assicurati che il sapore dell'aglio penetri bene nel pane, conferendogli un aroma forte e gustoso, particolarmente apprezzato dagli amanti dell'aglio.
3. Condimento
Disponi le fette di pane su un piatto e condiscile con un pizzico di sale, un filo d'olio e una spruzzata di aceto. Per un tocco di dolcezza, aggiungi anche una leggera spolverata di zucchero. Servile immediatamente per gustarle al meglio.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Questa ricetta è anche conosciuta come 'pane all'aglio' in varie tradizioni culinarie, spesso servita come antipasto o accompagnamento. È considerata un piatto povero, nato dalla semplicità degli ingredienti facilmente reperibili.
La presenza dell'aglio lo rende un piatto popolare tra chi cerca di godere dei benefici salutari di questo ingrediente, noto per le proprietà vermifughe e antibatteriche.