Fritti
187. Cotolette di carciofi
Certe signore si dolevano di non trovare nel mio libro questo fritto, ed eccole appagate.
Prendete due carciofi grossi, nettateli dalle foglie dure e raschiatene il gambo, poi lessateli, ma non troppo, e così bollenti tagliateli per il lungo in cinque fette ciascuno, lasciandoci un po’ di gambo, e conditeli con sale e pepe.
Fate una balsamella così:
- Farina, grammi 30.
- Burro, grammi 30.
- Parmigiano grattato, grammi 20.
- Latte, decilitri 2.
Tolta dal fuoco mescolateci un rosso d’uovo, il parmigiano e una presa di sale, e prese su ad una ad una pel gambo le fette dei carciofi immergetele nella balsamella, distendetele su un vassoio e, con un cucchiaio, ricopritele con la balsamella rimasta. Dopo diverse ore, quando saranno ben diacce, doratele con un uovo frullato, impanatele e friggetele nell’olio o nello strutto.
Procedimento
- Durata
- Circa 3-4 ore, inclusi i tempi di raffreddamento
- Ingredienti
- Carciofi, burro, farina, parmigiano, latte, uovo, pane grattugiato, sale, pepe, olio o strutto
- Strumenti
- Coltello, pentola, cucchiaio, vassoio, padella per friggere
Passaggi
1. Preparazione dei carciofi
Prendete due carciofi grossi e puliteli dalle foglie dure e raschiate i gambi. Lessateli in acqua bollente per un tempo sufficiente a farli ammorbidire, ma non troppo. Ancora caldi, tagliateli per il lungo in cinque fette ciascuno, mantenendo un po' del gambo per ogni fetta. Condite le fette con sale e pepe a piacere.
2. Preparazione della balsamella
Iniziate a preparare la salsa mescolando in un pentolino faraigante la farina e il burro (30g di ciascuno), cuocendo il roux per pochi minuti. Aggiungete gradualmente 2 decilitri di latte mescolando per evitare grumi. Una volta ottenuta una consistenza liscia e densa, rimuovete dal fuoco. Incorporate un tuorlo d'uovo, 20g di parmigiano grattugiato e una presa di sale.
3. Composizione finale e frittura
Prendete le fette di carciofo e lasciandole immerse nella balsamella, ungetele bene. Distendetele su un vassoio e con un cucchiaio ricopritele nuovamente con la salsa rimasta. Lasciate raffreddare per qualche ora fino a che siano completamente fredde. Quando pronte, passatele nell'uovo frullato, impanatele e friggetele in abbondante olio o strutto bollente fino alla doratura. Servite calde.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
I carciofi sono un ingrediente molto versatile e apprezzato nella cucina italiana, noti per il loro gusto unico e la loro capacità di adattarsi a diverse preparazioni. La loro presenza in moltissime ricette è forse dovuta anche alle loro proprietà benefiche, come l'alto contenuto di fibre e la capacità di apportare benefici al sistema digestivo.