Piatti di pesce

467. Contorno di filetti di sogliole a un fritto dello stesso pesce

Prendete un paio di sogliole mezzane oppure una sola, staccatene i filetti dopo averle spellate, che saranno quattro, e tagliateli per traverso a listarelle fini come fiammiferi. Se li tagliate in isbieco li otterrete alquanto più lunghi e sarà meglio. Metteteli in una scodella col sugo di un limone o più se occorre, e lasciateli così marinare per due o tre ore il che li farà irrigidire, ché altrimenti riuscirebbero mosci. Poco prima di servire in tavola asciugateli con un canovaccio, immergeteli nel latte, infarinateli, cercate che non facciano gomitolo e friggeteli nell’olio; poi salateli leggermente.

Procedimento

Durata
Circa 2-3 ore di marinatura, 15 minuti di preparazione finale e cottura.
Ingredienti
Sogliole, limone, latte, farina, olio, sale
Strumenti
Scodella, canovaccio, padella per friggere

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione dei filetti

Iniziate spellando accuratamente un paio di sogliole di medie dimensioni. Dopo aver rimosso la pelle, staccate i filetti, ottenendo quattro pezzi. Tagliateli a listarelle fini come fiammiferi. Se preferite listarelle più lunghe, potete tagliarli in isbieco per ottenere un risultato migliore.

2. Marinatura

Disponete le listarelle di sogliole in una scodella e aggiungete il succo di un limone, o più se necessario. Lasciate marinare i filetti per due o tre ore. Questo procedimento aiuta i filetti a irrigidirsi, evitando che risultino troppo molli.

3. Preparazione per la frittura

Poco prima di servire le sogliole, asciugatele con un canovaccio per eliminare l'umidità in eccesso. Immergete le listarelle nel latte, quindi passatele nella farina, avendo cura di separarle per evitare che si attacchino tra loro durante la frittura.

4. Frittura e servizio

Scaldate l'olio in una padella e friggete le listarelle di sogliole fino a quando non sono dorate. Una volta pronte, scolatele dall'olio in eccesso e salatele leggermente prima di servire. Sono pronte per essere gustate.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

La sogliola è un pesce conosciuto per la sua delicatezza e sapore leggero, ed è ideale per essere cucinato in maniera semplice, come in questa ricetta. Tradizionalmente, è un piatto molto apprezzato per la sua eleganza e semplicità, perfetto come antipasto o secondo leggero da servire in occasioni speciali.