Conserve

740. Conserva di azzeruole

Le azzeruole, che in alcuni paesi chiamassi pomi reali, sono frutta che maturano verso la fine di settembre; ve ne sono delle rosse e delle bianche. Per la conserva preferite le bianche e scegliete le più grosse e le più mature, cioè quelle che hanno perduto il colore verdastro.

  • Azzeruole, chilogrammi 1.
  • Zucchero bianco, grammi 800.
  • Acqua, decilitri 7.

Gettate le azzeruole nell’acqua bollente col loro gambo attaccato, fatele bollire per dieci minuti e, ancora calde, con la punta di un temperino levate loro i noccioli dalla parte del fiore e se qualcuna si sforma rassettatela con le dita e sbucciatele senza levare il gambo. Sciogliete lo zucchero nei 7 decilitri di acqua, che può servire anche quella dove hanno bollito, versateci le azzeruole e quando il siroppo, preso col mestolo, comincia a dar cenno di cadere a goccie levatele col loro liquido e conservatele in vasi. Restano come candite e sono molto buone.

Procedimento

Durata
Circa 1 ora
Ingredienti
Azzeruole, Zucchero bianco, Acqua
Strumenti
Pentola, coltello, mestolo, vasetti

Passaggi

Passaggi

1. Preparate le azzeruole

Lavare e scegliere le azzeruole bianche più grosse e mature, mantenendo intatti i gambi. Assicurarsi che siano prive del colore verdastro per un miglior risultato finale.

2. Bollite le azzeruole

Portare a ebollizione una pentola d'acqua e immergere delicatamente le azzeruole. Lasciarle bollire per dieci minuti, quindi rimuoverle con cautela. Ancora calde, infilare la punta di un temperino dalla parte del fiore per eliminare i noccioli senza rimuovere i gambi. Rimettere in forma le azzeruole sformate e sbucciarle.

3. Preparate lo sciroppo

Sciogliere 800 grammi di zucchero bianco in 7 decilitri d'acqua nella stessa pentola usata per bollire le azzeruole. Aggiungere le azzeruole nello sciroppo e cuocere finché il liquido inizia a cadere a gocce dal mestolo. Assicuratevi che le azzeruole siano ben immerse nel liquido.

4. Conservazione

Una volta pronto, rimuovere le azzeruole e conservare tutto in vasetti puliti. Quando il contenuto si raffredda, si ottiene una conserva simile a frutta candita, ideale da gustare come dolce.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Le azzeruole, conosciute anche come pomi reali, sono frutti che maturano a fine settembre e sono meno comuni rispetto ad altre conserve. Sono apprezzate per la loro capacità di diventare simili a frutta candita. Questa ricetta mette in luce un antico metodo di conservazione che è stato popolare nelle cucine tradizionali italiane.