Umidi

288. Coniglio in umido

Per cucinare questo piatto, vedi le Pappardelle col sugo di coniglio, n. 94.

Procedimento

Durata
1 ora
Ingredienti
Coniglio, olio, aglio, pomodoro, vino, sale, pepe, rosmarino
Strumenti
Pentola, cucchiaio di legno

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione ingredienti

Tagliare il coniglio in pezzi e tritare gli spicchi di aglio. Tieni a portata di mano anche il pomodoro, il vino, il sale, il pepe e il rosmarino. Preparare la pentola con un filo d'olio per avviare la cottura.

2. Cottura del coniglio

In una pentola capiente, riscalda l'olio e aggiungi l'aglio tritato finché non inizia a dorarsi. Unisci i pezzi di coniglio, facendoli rosolare bene su ogni lato. Aggiungi il pomodoro e lascia andare per qualche minuto. Sfuma con il vino, poi unisci sale, pepe e rosmarino. Lascia cuocere a fuoco lento fino a che il coniglio sarà cotto e il sugo ben denso.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Il coniglio è un ingrediente molto apprezzato nella cucina tradizionale italiana, in particolare nelle regioni rurali dove veniva allevato facilmente. La sua carne tenera e saporita si presta a essere cucinata in molti modi diversi, rendendolo un piatto versatile nella gastronomia casalinga.

Il coniglio in umido è una preparazione che risale a tempi antichi, quando il metodo di cottura al coperto era usato per mantenere la carne tenera e succulenta, trattenendo i sapori.