Siroppi
730. Claret up (bibita inglese)
Per questa bibita, che merita di esser descritta perché piacevole e di facile esecuzione, occorre vino rosso di ottima qualità. Può servire tanto il bordò quanto il chianti, il sangiovese e simili.
- Vino, decilitri 5.
- Acqua, decilitri 5.
- Limoni, n. 5.
- Zucchero bianco, grammi 500.
Fate bollire lo zucchero nell’acqua cinque minuti. Tolto dal fuoco, strizzate in questo siroppo i limoni e versateci il vino, poi passatelo da un pannolino. Rimettetelo al fuoco per farlo bollire adagio 25 minuti e diaccio che sia imbottigliatelo. Servitevene allungato coll’acqua e raffrescato col ghiaccio in estate. Dovendolo conservare a lungo, tenetelo in cantina.
Procedimento
- Durata
- 55 minuti + tempo di raffreddamento
- Ingredienti
- Vino rosso, acqua, limoni, zucchero bianco
- Strumenti
- Pannolino, pentola, bottiglie
Passaggi
1. Preparazione dello sciroppo
Inizia con il riscaldare 500 grammi di zucchero bianco insieme a 5 decilitri di acqua in una pentola, portando il tutto a ebollizione. Lascia bollire per circa 5 minuti, finché lo zucchero non è completamente sciolto. Questa fase è essenziale per ottenere una base dolce e liquida per la bevanda.
2. Aggiunta di limone e vino
Togli la pentola dal fuoco e spremi in essa il succo di 5 limoni. Assicurati di mescolare bene il succo con lo sciroppo di zucchero. Una volta incorporato, versa 5 decilitri di vino rosso di ottima qualità, come bordò o chianti. Passa il liquido attraverso un pannolino per filtrare eventuali residui.
3. Cottura finale e imbottigliamento
Riporta la pentola sul fuoco e lascia bollire il composto a fuoco lento per 25 minuti. Lascia raffreddare la miscela completamente prima di travasarla in bottiglie. Questo passo aiuterà a stabilizzare il gusto della bevanda. In estate, servilo allungato con acqua e ghiaccio per una rinfrescante bibita.
4. Conservazione
Se intendi conservare la bevanda per lungo tempo, tieni le bottiglie in un luogo fresco come una cantina. Questo aiuterà a mantenere intatto il sapore del claret up per un lungo periodo.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il claret up è una bevanda che riflette la passione inglese per le bibite rinfrescanti, da gustare specialmente durante l'estate. L'utilizzo di vini come il chianti o il bordò mostra la connessione della ricetta con la tradizione enologica europea.
Questa bevanda può essere considerata un precursore del moderno cocktail semplice, grazie alla sua combinazione estetica e saporita di vini e succhi naturali.