Erbaggi e legumi
410. Cipolline in istufa
Spellatele e, pareggiatone il capo e la parte inferiore, gettatele nell’acqua bollente salata e fatele bollire per dieci minuti. Mettete a soffriggere un pezzetto di burro e quando avrà preso il color nocciuola, collocateci le cipolline tutte a un pari, condite con sale e pepe; dopo che saranno rosolate da una parte voltatele dall’altra, quindi bagnatele con sugo di carne, legandole con una presa di farina impastata nel burro.
Mancandovi il sugo, cucinatele in bianco nella seguente maniera: dopo lessate e tenute nell’acqua fresca mettetele in una cazzaruola con un mazzetto guarnito, una piccola fetta di prosciutto, un pezzetto di burro e un ramaiuolo di brodo. Conditele con pepe e poco sale, copritele con fette sottilissime di lardone e sopra queste accostate un foglio di carta unto di burro. Terminate di cuocerle fra due fuochi e servitele per contorno insieme col sugo ristretto che resta.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Cipolline, burro, sugo di carne, farina, sale, pepe, mazzetto guarnito, fetta di prosciutto, brodo, fette di lardone, carta da forno
- Strumenti
- Pentola, cucchiaio di legno, cazzaruola, carta da forno
Passaggi
1. Preparazione delle Cipolline
Spellate le cipolline e pareggiate il capo e la parte inferiore. Immergetele in acqua bollente salata e lasciatele bollire per dieci minuti. Nel frattempo, preparate gli altri ingredienti e mettete da parte le cipolline scolate.
2. Soffriggerle nel Burro
In una padella, fate soffriggere un pezzetto di burro e attendete che assuma un colore nocciola. Aggiungete le cipolline, salate e pepate. Rosolatele bene su un lato, poi giratele sull'altro. Bagnatele con del sugo di carne e legate il tutto con un po' di farina impastata nel burro.
3. Cottura in Bianco
Se non avete il sugo di carne, potete cuocerle in bianco. Dopo averle lessate, mettetele in una cazzaruola con un mazzetto guarnito, una fetta di prosciutto, un altro pezzetto di burro e un ramaiuolo di brodo. Condite con sale e pepe, coprite con fette sottili di lardone e poi un foglio di carta unto di burro. Cuocete tra due fuochi e servite come contorno.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Le cipolline sono un ingrediente molto versatile, che può essere utilizzato in molte preparazioni grazie al loro sapore dolce e delicato. Questa ricetta dimostra come il metodo tradizionale italiano riesca a trasformare un ingrediente semplice in un contorno squisito.
Un tempo le cipolline venivano utilizzate soprattutto nella cucina povera, ma grazie alla loro bontà, oggi sono molto apprezzate anche nei ristoranti di alta cucina.