Torte e dolci al cucchiaio

700. Ciarlotta

Fate una crema con:

  • Latte, decilitri 2.
  • Zucchero, grammi 30.
  • Farina, mezza cucchiaiata.
  • Uova, n. 1.
  • Odore di scorza di limone.

Fate un siroppo con:

  • Acqua, decilitri 2.
  • Zucchero, grammi 50,

lasciando bollire lo zucchero nell’acqua per dieci minuti; quando è diaccio strizzategli dentro un limone. Prendete grammi 300 di pan di Spagna e col medesimo, tagliato a fette, con conserve di frutta e con la detta crema, riempite uno stampo da budino ben lavorato. Per ultimo versateci dentro il detto siroppo per inzuppare il pan di Spagna, o savoiardi che sieno, e dopo diverse ore sformatelo e servitelo.

È una dose che potrà bastare per otto persone.

Procedimento

Durata
Circa 2 ore
Ingredienti
Latte, zucchero, farina, uova, scorza di limone, acqua, limone, pan di Spagna, conserve di frutta
Strumenti
Stampo da budino, pentolino per bollire, coltello, spatola per mescolare

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione della crema

Inizia preparando la crema: versa in un pentolino 2 decilitri di latte, aggiungi 30 grammi di zucchero e una mezza cucchiaiata di farina. Rompi un uovo e incorporalo al composto, mescolando bene per evitare grumi. Aggiungi infine un odore di scorza di limone per aromatizzare. Cuoci il tutto a fuoco basso, mescolando continuamente finché la crema si addensa. Una volta pronta, mettila da parte a raffreddare.

2. Preparazione dello sciroppo

Per preparare lo sciroppo, metti a bollire 2 decilitri d'acqua in un pentolino, aggiungendo 50 grammi di zucchero. Lascialo bollire per circa dieci minuti. Una volta pronto e raffreddato, spremici dentro un limone per aggiungere freschezza al composto liquido.

3. Assemblaggio della Ciarlotta

Taglia 300 grammi di pan di Spagna a fette. Prendi lo stampo da budino ben lavorato e riempilo alternando strati di pan di Spagna, conserve di frutta e la crema preparata. Una volta riempito tutto lo stampo, versa il siroppo di limone sopra, inzuppando l'intero composto. Copri e lascia riposare per diverse ore.

4. Servizio

Passato il tempo di riposo, sforma la Ciarlotta dallo stampo e portala in tavola per servire. Dato che questa dose è sufficiente per otto persone, preparati a sorprendere i tuoi commensali con un dolce delizioso e ben bilanciato tra dolcezza e acidità.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

La Ciarlotta è un dolce dalle origini lontane, presumibilmente francesi, diffuso in tutta Europa con diverse varianti. La sua semplicità e la capacità di combinare sapori dolci e aciduli lo rendono un dessert apprezzato in molte occasioni.

Il pan di Spagna è un imprescindibile della pasticceria italiana e viene spesso utilizzato, nel suo aspetto più tradizionale, per costruire torte a strati o come base per altri dolci al cucchiaio, rendendolo un ingrediente molto versatile.