Erbaggi e legumi
453. Cavolo verzotto per contorno
Lessatelo a metà, strizzatelo dall’acqua, tritatelo colla lunetta, mettetelo al fuoco con burro e latte per tirarlo a cottura e salatelo. Quando sarà ben cotto unitegli della balsamella piuttosto soda; fate che s’incorpori bene sul fuoco col cavolo e aggiungete parmigiano grattato. Assaggiatelo per sentire se ha sapore e se è giusto di condimenti e servitelo per contorno al lesso o a un umido di carne; vedrete che piacerà molto per la sua delicatezza.
Procedimento
- Durata
- Circa 30 minuti
- Ingredienti
- Cavolo verzotto, burro, latte, balsamella, parmigiano grattugiato, sale
- Strumenti
- Pentola, lunetta, cucchiaio di legno
Passaggi
1. Preparazione del cavolo
Inizia lessando il cavolo verzotto fino a metà cottura. Una volta lessato, scolalo bene e strizzalo per eliminare l'acqua in eccesso. Infine, usa una lunetta per tritarlo in modo uniforme. Questo passaggio permette al cavolo di assorbire meglio i sapori durante la fase successiva.
2. Cottura
Poni il cavolo tritato in una pentola e aggiungi burro e latte. Accendi il fuoco e cuoci mescolando continuamente. Durante questa fase, aggiungi il sale a tuo gusto e continua a cuocere finché il cavolo non sarà ben cotto e cremoso.
3. Rifinitura con salsa e formaggio
Una volta cotto, incorpora una balsamella densa al cavolo e mescola bene sul fuoco per amalgamare i sapori. Infine, spolvera la preparazione con parmigiano grattugiato e assaggia per assicurarti che sia ben condito. Servi come contorno a carni lessate o stufate, apprezzando la sua delicatezza.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il cavolo verzotto è una varietà di cavolo particolarmente popolare in Italia per la sua dolcezza e la versatilità in cucina. È spesso utilizzato nelle zuppe invernali e nei piatti a base di carne.
La balsamella, o besciamella, è una delle salse madre della cucina italiana ed è utilizzata per donare cremosità e legare gli ingredienti, conferendo una consistenza vellutata al piatto.