Erbaggi e legumi

420. Carciofi ripieni di carne

Per sei carciofi, componete il seguente ripieno:

  • Magro di vitella di latte, grammi 100.
  • Prosciutto più grasso che magro, grammi 30.
  • Un grumolino dei carciofi.
  • Un quarto di cipolla novellina.
  • Alcune foglie di prezzemolo.
  • Un pizzico di funghi secchi rammolliti.
  • Un pizzico di midolla di pane in bricioli.
  • Un pizzico di parmigiano grattato.
  • Sale, pepe e odore di spezie.

Quando i carciofi avranno preso colore col solo olio, versate un poco d’acqua e copriteli con un cencio bagnato tenuto fermo dal coperchio. Il vapore che emana, investendoli da tutte le parti, li cuoce meglio.

Procedimento

Durata
1 ora
Ingredienti
Carciofi, magro di vitella di latte, prosciutto, carciofi, cipolla novellina, prezzemolo, funghi secchi, midolla di pane, parmigiano, sale, pepe, spezie, olio, acqua
Strumenti
Padella, cencio, coperchio

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del ripieno

Iniziate componendo il ripieno per i carciofi. Prendete il magro di vitella di latte, il prosciutto, un grumolino dei carciofi, un quarto di cipolla novellina, alcune foglie di prezzemolo, un pizzico di funghi secchi rammolliti, un pizzico di midolla di pane in bricioli e un pizzico di parmigiano grattugiato. Amalgamate il tutto con sale, pepe e spezie fino a ottenere un composto omogeneo.

2. Preparazione dei carciofi

Pulite i carciofi svuotandoli del cuore centrale e conservate un grumolino per il ripieno. Lasciateli interi e riempiteli con il composto preparato. Fate attenzione a non romperli mentre inserite il ripieno. Disponeteli in una padella.

3. Cottura dei carciofi

Scaldate dell'olio nella padella e fate rosolare i carciofi ripieni fino a quando non saranno dorati. A questo punto, aggiungete un poco d'acqua alla padella. Coprite i carciofi con un cencio bagnato e bloccate il tutto con un coperchio. Lasciate cuocere a vapore, in modo che il vapore li investa da ogni lato e completi la cottura.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Nel passato, i carciofi ripieni erano spesso considerati un piatto nutriente e pratico, permettendo di utilizzare ingredienti facilmente reperibili e generalmente meno costosi, come il pane avanzato e i ritagli di carne. Anche oggi, questa ricetta può essere un'ottima soluzione per ridurre lo spreco alimentare, utilizzando ingredienti che si hanno in casa.