Torte e dolci al cucchiaio

662. Budino di riso

  • Latte, un litro.
  • Riso, grammi 160.
  • Zucchero, grammi 100.
  • Uva di Corinto (sultanina), grammi 80.
  • Candito, grammi 30.
  • Uova, due intere e due rossi.
  • Rhum o cognac, un bicchierino.
  • Odore della vainiglia.

Cuocete bene il riso nel latte e a mezza cottura gettate dentro al medesimo lo zucchero, l’uva, il candito a pezzetti piccolissimi, una presa di sale, e burro quanto un uovo scarso. Cotto che sia, ritiratelo dal fuoco e ancora caldo, ma non bollente, aggiungete le uova, il rhum e la vainiglia, mescolando bene ogni cosa. Poi versatelo in uno stampo da budino unto bene col burro e spolverizzato di pangrattato; cuocetelo al forno o in casa e servitelo caldo.

Lasciate indietro un terzo del latte per aggiungerlo, occorrendo, via via che il riso assoda.

Basterà per otto persone.

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Latte, riso, zucchero, uva di Corinto, candito, uova, rhum o cognac, odore della vaniglia, burro, pangrattato
Strumenti
Stufa o fornello, pentola, stampo da budino, forno

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del Riso

Inizia riscaldando un litro di latte in una pentola capiente. Aggiungi 160 grammi di riso al latte caldo e lascialo cuocere a fuoco medio. In questa fase, lascia da parte un terzo del latte per aggiungerlo successivamente, se necessario, qualora il riso dovesse assodare troppo.

2. Aggiunta degli Ingredienti

A metà cottura del riso, aggiungi 100 grammi di zucchero, 80 grammi di uva di Corinto, e 30 grammi di candito tagliato a pezzetti piccolissimi. Unisci una presa di sale e burro sufficiente a formare una quantità pari a un uovo scarso. Mescola bene per amalgamare il tutto.

3. Completamento dell'Impasto

Quando il riso è cotto, ritiralo dal fuoco. Mantienilo caldo ma non bollente. Aggiungi due uova intere e due rossi, un bicchierino di rhum o cognac e un pizzico di vaniglia. Mescola accuratamente per ottenere un composto omogeneo.

4. Cottura del Budino

Ungi bene uno stampo da budino con burro e spargi un po' di pangrattato. Versa il composto nello stampo, distribuendolo uniformemente. Cuoci il budino in forno fino a quando non risulta ben cotto e dorato. Servilo caldo per apprezzarne al meglio il sapore.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

La ricetta del budino di riso è un esempio classico di dolce al cucchiaio della tradizione italiana, spesso preparato per occasioni speciali e ricorrenze. L'uso di rhum e vaniglia era sinonimo di lusso e raffinatezza nei dessert dell'epoca.