Torte e dolci al cucchiaio

663. Budino di ricotta

  • Ricotta, grammi 300.
  • Zucchero in polvere, grammi 100.
  • Mandorle dolci, grammi 100 e tre o quattro amare.
  • Uova, n. 5.
  • Odore di scorza di limone.

Sbucciate le mandorle nell’acqua calda e pestatele finissime nel mortaio con una delle chiare delle uova suddette. Mescolatele bene colla ricotta, passando prima questa dallo staccio se fosse troppo dura o bozzoluta Aggiungete lo zucchero e le uova dopo averle frullate a parte e versate il composto in uno stampo da budino che avrete prima unto col burro e cosparso di pangrattato. Cuocetelo in forno o tra due fuochi in un fornello e servitelo freddo.

Può bastare per sei o sette persone.

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Ricotta, Zucchero in polvere, Mandorle dolci, Mandorle amare, Uova, Odore di scorza di limone
Strumenti
Mortaio, Staccio, Stampo da budino, Fornello o forno

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione delle Mandorle

Sbucciate le mandorle dolci e amare immergendole in acqua calda per facilitarne la rimozione della buccia. Una volta sbucciate, ponetele nel mortaio e pestatele finemente insieme a uno degli albumi delle uova previste nella ricetta, fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.

2. Preparazione della Ricotta

Se la ricotta appare troppo dura o bozzoluta, passatela attraverso uno staccio per renderla più liscia. Una volta pronta, mescolatela accuratamente con le mandorle pestate fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Preparazione del Composto

Incorporate al composto di ricotta e mandorle lo zucchero in polvere. In una ciotola a parte, sbattete le uova e successivamente aggiungetele al composto, miscelando bene. Aromatizzate con un odore di scorza di limone a vostro piacere.

4. Cottura del Budino

Ungete uno stampo da budino con del burro e cospargetelo di pangrattato per evitare che il budino si attacchi. Versate il composto nello stampo e cuocetelo in forno o tra due fuochi in un fornello. Una volta cotto, lasciate raffreddare il budino e servitelo freddo.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Il budino di ricotta è un dolce tradizionale presente in molte varianti nelle cucine regionali italiane, spesso preparato in occasione delle festività o come dessert per pasti importanti. La ricotta, essendo un ingrediente fresco e versatile, rende questo dolce apprezzato soprattutto per la sua leggerezza.

L'uso delle mandorle amare era una normale pratica in cucina in passato per conferire un aroma speciale ai dolci, tuttavia si usa con moderazione a causa della sua potenziale tossicità se consumata in grande quantità.