Erbaggi e legumi
435. Broccoli romani
Questi broccoli, di cui a Roma si fa gran consumo, hanno le foglie di un verde cupo e il fiore nero o paonazzo.
Nettateli dalle foglie più dure e lessateli. Tolti dall’acqua bollente gettateli nella fredda e, dopo strizzati bene, tritateli all’ingrosso e gettateli in padella con lardo vergine (strutto), condendoli con sale e pepe. Tirato che abbiano tutto l’unto, annaffiateli con vino bianco dolce, continuate a strascinarli in padella finché l’abbiano tutto assorbito ed evaporato, indi serviteli ché saranno lodati.
Eccovi un altro modo di cucinar questi broccoli che così, senza lessarli, riescono migliori. Servitevi soltanto del fiore e delle foglie più tenere; queste tagliatele all’ingrosso e il fiore a piccoli spicchi. Mettete la padella al fuoco con olio in proporzione e uno spicchio d’aglio tagliato a fettine per traverso. Quando l’aglio comincia a rosolare gettate da crude in padella prima le foglie e poi il fiore, sale e pepe per condimento, e via via che, bollendo, si prosciugano rimestandoli sempre, andateli bagnando con un gocciolo d’acqua calda e, quasi a cottura completa, col vino bianco. Non potendo darvi di questo piatto le dosi precise abbiate la pazienza di far qualche prova (ne fo tante io!) per accertarvi del suo gusto migliore.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Broccoli romani, lardo vergine (strutto), vino bianco dolce, olio, aglio, sale, pepe, acqua calda
- Strumenti
- Padella, coltello, recipiente per acqua bollente, scolapasta
Passaggi
Preparazione e cottura dei broccoli
Nettate i broccoli dalle foglie più dure e lessateli. Una volta cotti, trasferiteli dall'acqua bollente a quella fredda. Dopo averli scolati e strizzati bene, tritateli grossolanamente. In una padella, scaldate del lardo vergine (strutto) e aggiungete i broccoli, condendo con sale e pepe. Cuocete finché i broccoli avranno assorbito tutto il grasso, poi annaffiateli con il vino bianco dolce e continuate a cuocere finché il liquido sarà completamente evaporato. Serviteli caldi e godeteveli.
Alternativa senza bollitura
Utilizzate solo il fiore e le foglie più tenere dei broccoli. Tagliate le foglie in modo grossolano e il fiore a piccoli spicchi. Riscaldate una padella con olio e uno spicchio d'aglio affettato. Quando l'aglio inizia a rosolare, mettete in padella le foglie crude e poi il fiore, conditeli con sale e pepe. Continuate a cuocere, mescolando continuamente, aggiungendo un po' di acqua calda man mano che si prosciugano. Quasi alla fine della cottura, aggiungete del vino bianco e completate la cottura.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
I broccoli romani sono molto apprezzati nella cucina della capitale per il loro sapore caratteristico e la loro versatilità. Sono spesso utilizzati in diverse preparazioni, tra cui contorni e piatti a base di pasta. La semplicità della preparazione permette di apprezzare appieno la qualità dell'ingrediente.