Pasticceria

632. Brigidini

È un dolce o meglio un trastullo speciale alla Toscana ove trovasi a tutte le fiere e feste di campagna e lo si vede cuocere in pubblico nelle forme da cialde.

  • Uova, n. 2.
  • Zucchero, grammi 120.
  • Anaci, grammi 10.
  • Sale, una presa.
  • Farina, quanto basta.

Fatene una pasta piuttosto soda, lavoratela colle mani sulla spianatoia e formatene delle pallottole grosse quanto una piccola noce. Ponetele alla stiaccia nel ferro da cialde a una debita distanza l’una dall’altra e, voltando di qua e di là il ferro sopra il fornello ardente con fiamma di legna, levatele quando avranno preso colore.

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Uova, Zucchero, Anaci, Sale, Farina
Strumenti
Spianatoia, Ferro da cialde, Fornello

Passaggi

Passaggi

1. Prepara l'impasto

Inizia mescolando due uova con 120 grammi di zucchero, 10 grammi di anaci e una presa di sale. Aggiungi farina quanto basta per ottenere una pasta piuttosto soda. Lavora l'impasto con le mani sulla spianatoia fino ad ottenere una consistenza uniforme.

2. Forma le pallottole

Una volta ottenuta la giusta consistenza, dividi l'impasto in piccole pallottole grandi quanto una noce. Assicurati che siano ben formate e omogenee.

3. Cuoci i brigidini

Poni le pallottole nel ferro da cialde ben caldo, mantenendo una certa distanza l'una dall'altra. Cuoci sul fornello girando di tanto in tanto il ferro per garantire una cottura uniforme fino a quando prendono colore dorato. Una volta pronte, estrai i brigidini e servili caldi.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

I brigidini sono dolcetti tradizionalmente legati alle fiere e feste di campagna in Toscana, dove vengono preparati e cotti in pubblico, spesso attirando l'attenzione dei visitatori. La loro forma e il loro croccante richiamano quelli delle cialde, ma con un sapore unico grazie alla presenza degli anaci.

Il loro nome potrebbe derivare dalle monache di Santa Brigida, che si ritiene fossero le prime a preparare questa golosità. È uno snack amato per la sua semplicità e il suo gusto delizioso.