Umidi
262. Braciuola di manzo alla sauté o in teglia
Quando, per colazione, vi piacesse di sostituire alla bistecca una braciuola di manzo, che cotta in gratella, potrebbe riuscire troppo arida, cucinatela nella seguente maniera, che riesce molto bene. Battetela ben bene con la costola di un coltello e mettetela al fuoco con un pezzetto di burro proporzionato. Conditela con sale e pepe, voltatela spesso onde ròsoli da ambedue le parti e quando avrà ritirato quasi tutto il burro bagnatela per due volte con un gocciolo d’acqua e, cotta che sia, spargetele sopra un pizzico di prezzemolo tritato, tenetela ancora un momento sul fuoco e servitela col suo sugo.
Potete contornarla, piacendovi, con patate fritte
Procedimento
- Durata
- Circa 20-30 minuti
- Ingredienti
- Braciola di manzo, burro, sale, pepe, acqua, prezzemolo
- Strumenti
- Coltello, padella (o teglia)
Passaggi
1. Preparazione della carne
Iniziate battendo bene la braciola di manzo con la parte piatta di un coltello robusto, per ammorbidirla. Questo passo è importante per garantire una cottura uniforme e una consistenza più delicata.
2. Rosolatura
Mettete la braciola in una padella con un pezzetto di burro riscaldato a fuoco medio. Conditela con sale e pepe e rosolatela da entrambi i lati, girandola frequentemente per evitare che si asciughi troppo. A questo punto, noterete che la carne inizierà ad assumere una bella colorazione dorata.
3. Idratazione e cottura finale
Una volta che la braciola avrà assorbito gran parte del burro, aggiungete un gocciolo d’acqua per due volte consecutive, permettendo alla carne di cuocere ulteriormente senza seccarsi. Quando la braciola è cotta a vostro piacimento, spargetevi sopra un pizzico di prezzemolo tritato e lasciatela sul fuoco ancora per qualche istante.
4. Servizio
Togliete la braciola dalla padella e servitela calda, insieme al suo sugo. Se lo desiderate, potete accompagnarla con patate fritte croccanti per arricchire il pasto.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Questa ricetta è una valida alternativa alla tradizionale bistecca alla griglia, perfetta per chi cerca un piatto succulento senza il rischio che la carne si asciughi troppo. È un piatto semplice che esalta il sapore naturale del manzo grazie all’uso minimo di ingredienti.