Fritti
221. Bracioline di vitella di latte all'uccelletto
Prendete carne magra di vitella di latte, tagliatela a bracioline sottili e battetele bene con la costola del coltello. Ponete al fuoco in una cazzaruola o nella sauté olio e burro in proporzione con alcune foglie intere di salvia e quando queste avranno soffritto un poco gettateci le bracioline, conditele con sale e pepe e quando avranno bollito a fuoco vivo per cinque o sei minuti spremeteci del limone e mandatele in tavola.
È un piatto da servire per colazione.
Procedimento
- Durata
- Circa 15 minuti
- Ingredienti
- Vitella di latte, olio, burro, salvia, sale, pepe, limone
- Strumenti
- Cazzaruola o sauté, coltello per battere la carne
Passaggi
1. Preparazione delle bracioline
Prendete della carne magra di vitella di latte e tagliatela a bracioline sottili. Poi, battetele bene utilizzando la costola di un coltello, così da renderle più tenere e pronte per la cottura.
2. Soffriggere la salvia
In una cazzaruola o nella sauté, mettete olio e burro in proporzione. Aggiungete alcune foglie intere di salvia e lasciatele soffriggere per qualche istante, finché rilasciano il loro aroma.
3. Cottura delle bracioline
Una volta che la salvia ha soffritto, mettete le bracioline nella casseruola. Condite con sale e pepe a piacere. Lasciate cuocere a fuoco vivo per cinque o sei minuti, mescolando di tanto in tanto, finché saranno ben cotte.
4. Tocco finale e servizio
Quando le bracioline sono cotte, spremete del succo di limone sopra di loro per aggiungere una nota fresca. Servitele subito in tavola come delizioso piatto da colazione.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Questa ricetta semplice e veloce è perfetta per un pasto improvvisato, evidenziando gli ingredienti freschi e di qualità tipici della tradizione culinaria italiana. La combinazione di salvia e limone è tipica delle preparazioni "all'uccelletto", conferendo un gusto aromatico e rinfrescante al piatto.