Pasticceria
601. Biscotto di cioccolata
- Uova, n. 6.
- Zucchero in polvere, grammi 200.
- Farina di grano, grammi 150.
- Cioccolata alla vainiglia, grammi 50.
Grattate la cioccolata e mettetela in una catinella con lo zucchero e i rossi d’uovo e dimenateli con un mestolo; poi aggiungete la farina e lavorate il composto per più di mezz’ora; per ultimo le chiare montate mescolando adagio. Cuocetelo come l’antecedente.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Uova, Zucchero in polvere, Farina di grano, Cioccolata alla vainiglia
- Strumenti
- Catinella, Mestolo, Grattugia
Passaggi
1. Preparazione della base
Grattate la cioccolata alla vainiglia con una grattugia fine e mettetela in una catinella. Aggiungete i rossi d’uovo e lo zucchero in polvere. Usate un mestolo per mescolare con energia gli ingredienti, fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Assicuratevi che la cioccolata si distribuisca bene nel mix.
2. Aggiunta della farina
Setacciate la farina di grano e unitela al composto nella catinella. Continuate a lavorare l'impasto con il mestolo per circa mezz’ora. È importante che il composto diventi liscio e ben amalgamato, con una consistenza spessa e cremosa.
3. Unione delle chiare montate
Montate a neve gli albumi rimasti. Incorporateli lentamente al composto, mescolando dolcemente dal basso verso l’alto per evitare di sgonfiarli. Assicuratevi che il composto rimanga soffice e ben aerato.
4. Cottura
Cuocete il composto ottenuto seguendo le indicazioni precedenti. Potete versarlo in uno stampo imburrato e cuocere in forno preriscaldato fino a quando il biscotto sarà ben cotto e dorato in superficie.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il biscotto di cioccolata è una delizia che combina la semplicità di ingredienti facilmente reperibili con la tecnica di impasto e cottura della tradizione. L’uso della cioccolata alla vainiglia è interessante poiché conferisce un aroma unico e ricercato. Questa ricetta, originaria della fine dell’Ottocento, rappresenta un esempio perfetto di come si possa creare un dessert raffinato e gustoso anche con risorse limitate.