Torte e dolci al cucchiaio

683. Biscotto da servirsi con lo zabaione

  • Farina di patate, grammi 50.
  • Detta di grano, grammi 20.
  • Zucchero in polvere, grammi 90.
  • Uova, n. 3. Odore di scorza di limone.

Lavorate prima per quasi mezz’ora i rossi d’uovo collo zucchero, aggiungete le chiare montate ben sode e fate cadere la farina da un vagliettino mescolando il tutto in bel modo onde il composto rimanga soffice. Versatelo in uno stampo col buco in mezzo che avrete prima unto col burro e spolverizzato di farina e di zucchero a velo. Mettetelo subito in forno o nel forno da campagna per cuocerlo, e sformato diaccio versate nel buco del medesimo lo zabaione del n. 684 e mandatelo subito in tavola.

È una dose che può bastare per cinque o sei persone.

Procedimento

Durata
Circa 1 ora
Ingredienti
Farina di patate, Farina di grano, Zucchero in polvere, Uova, Scorza di limone
Strumenti
Vagliettino, stampo con buco, fruste da cucina, forno

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del composto

Per iniziare, lavorate i rossi d'uovo con lo zucchero per quasi mezz’ora, fino a ottenere un composto cremoso. A parte, montate a neve ben ferma le chiare d'uovo. Unite delicatamente le chiare montate ai rossi con zucchero, mescolando dall'alto verso il basso per incorporare aria e mantenere il composto soffice.

2. Aggiunta delle farine

Setacciate insieme la farina di patate e la farina di grano, facendole cadere lentamente nel composto d’uova con un vagliettino. Mescolate con delicatezza per evitare di smontare il composto e aggiungete un aroma di scorza di limone per profumare il tutto.

3. Cottura

Ungete uno stampo con buco centrale con burro e spolverizzatelo di farina e zucchero a velo. Versate il composto nello stampo e infornate immediatamente in un forno già caldo. Cuocete fino a doratura. Una volta cotto, lasciate raffreddare e poi sformate il biscotto.

4. Servizio con lo zabaione

Una volta raffreddato, riempite il buco centrale del biscotto con lo zabaione preparato secondo la ricetta n. 684. Servitelo immediatamente per un dolce delizioso.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

I biscotti da servire con lo zabaione rappresentano una delle molteplici declinazioni della pasticceria italiana. Originariamente concepito come un accompagnamento semplice, questa ricetta esalta il sapore dolce e la consistenza morbida dello zabaione, rendendoli perfetti per occasioni speciali.