Pasticceria

568. Biscotti croccanti I

  • Farina, grammi 500.
  • Zucchero in polvere, grammi 220.
  • Mandorle dolci, intere e sbucciate frammiste a qualche pinolo, grammi 120.
  • Burro, grammi 30.
  • Anaci, un pizzico.
  • Uova, n. 5.
  • Sale, una presa.

Lasciate indietro le mandorle e i pinoli per aggiungerli dopo ed intridete il tutto con quattro uova, essendo così sempre in tempo di servirvi del quinto, se occorre per formare una pasta alquanto morbida. Fatene quattro pani della grossezza di un dito e larghi quanto una mano; collocateli in una teglia unta col burro e infarinata, e dorateli sopra.

Non cuoceteli tanto per poterli tagliare a fette, il che verrà meglio fatto il giorno appresso, ché la corteccia rammollisce. Rimettete le fette al forno per tostarle appena dalle due parti, ed eccovi i biscotti croccanti.

Procedimento

Durata
Circa 1 giorno per lasciar rammollire la corteccia e rifinirli.
Ingredienti
Farina, Zucchero in polvere, Mandorle dolci, Pinoli, Burro, Anaci, Uova, Sale
Strumenti
Teglia da forno, Coltello

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del composto

In una ciotola capiente, unite la farina, lo zucchero in polvere, un pizzico di anaci e una presa di sale. Aggiungete il burro ammorbidito e quattro uova. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido, avendo la possibilità di aggiungere un ulteriore uovo se necessario.

2. Formazione dei pani

Dividete l'impasto in quattro parti uguali. Modellate ciascuna parte in forma di un pane lungo e stretto, della grossezza di un dito e larghi quanto una mano. Posizionateli su una teglia unta e infarinata.

3. Cottura iniziale

Infornate i pani e cuoceteli fino a quando non sono dorati in superficie. Non cuoceteli troppo per facilitare il taglio a fette successivo. Fate raffreddare completamente su una gratella.

4. Taglio e tostatura

Il giorno seguente, tagliate i pani a fette e rimettete le fette nel forno. Tostatele leggermente da entrambi i lati per renderle croccanti. Una volta tostate, i vostri biscotti croccanti sono pronti da gustare.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

I biscotti croccanti sono perfetti per accompagnare un caffè o un tè pomeridiano. Preparati in anticipo, possono essere conservati per diversi giorni mantenendo la loro fragranza.

L'uso dell'anaci in questa ricetta offre un tocco leggermente aromatico, comune nei dolci tradizionali italiani. Essi erano spesso usati nelle cucine del passato per il loro sapore distintivo e le presunte proprietà digestive.