Umidi
292. Arnioni per colazione
Arnioni di vitella di latte, di castrato, di maiale e simili si prestano bene per una colazione cucinati nella seguente maniera. Tenete in pronto un battutino tritato fine, composto di prezzemolo, mezzo spicchio d’aglio, il sugo di mezzo limone e cinque o sei fette di midolla di pane, asciugato al fuoco.
Aprite gli arnioni per digrassarli e tagliateli a fettine sottili per traverso. Dato che siano in tutto del peso di 400 o 500 grammi, gettateli in padella con grammi 50 a 60 di burro a fuoco ardente. Muoveteli spesso e appena cominciano a soffriggere gettateci il battutino; conditeli con sale e pepe e sempre muovendoli col mestolo versateci il sugo del limone e per ultimo un ramaiuolo di brodo.
L’operazione deve farsi in cinque minuti circa e prima di mandarli in tavola versateli sulle fette del pane. Basteranno per quattro persone.
Procedimento
- Durata
- 5 minuti
- Ingredienti
- Arnioni di vitella di latte, burro, prezzemolo, aglio, limone, midolla di pane, sale, pepe, brodo
- Strumenti
- Padella, mestolo, coltello, tagliere
Passaggi
1
Preparazione del battutino
Per iniziare, preparate un battuto tritando finemente del prezzemolo e aggiungendo mezzo spicchio d'aglio schiacciato. Unite il sugo di mezzo limone e mescolate bene. Asciugate al fuoco cinque o sei fette di midolla di pane, che userete in seguito per accompagnare la carne.
2
Preparazione degli arnioni
Aprite gli arnioni per digrassarli e tagliateli a fettine sottili per atraverso. Assicuratevi che in totale pesino tra i 400 e i 500 grammi. Riscaldate una padella e sciogliete 50-60 grammi di burro a fuoco vivo.
3
Cottura veloce
Versate gli arnioni nella padella calda e muoveteli spesso. Non appena iniziano a soffriggere, aggiungete il battutino preparato in precedenza. Condite con sale e pepe. Continuate a muovere gli arnioni con il mestolo e versate il sugo del limone e, per ultimo, un ramaiuolo di brodo. Cuocete tutto per circa cinque minuti.
4
Completamento e servizio
Una volta terminata la cottura, servite gli arnioni sulle fette di midolla di pane precedentemente preparate. Questo delizioso piatto è pensato per quattro persone, perfetto per una colazione sostanziosa e gustosa.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Gli arnioni sono un tipo di frattaglia particolarmente apprezzato nella cucina tradizionale italiana e si prestano a svariate cotture. Spesso vengono considerati un'ottima fonte di proteine e minerali.
In passato, questo piatto veniva servito anche durante i pranzi più importanti, data la ricchezza degli ingredienti e il sapore deciso.