Umidi

273. Anatra domestica con contorno di riso

Questo mi sembra un buon umido e che meriti una menzione speciale.

Fate un battuto con un quarto di una grossa cipolla e tutti gli odori, cioè prezzemolo, carota e sedano tritato insieme con grammi 50 di prosciutto grasso e magro.

Mettetelo al fuoco con due cucchiaiate d’olio e l’anatra sopra, condita con sale e pepe. Rosolata che sia, bagnatela con sugo di pomodoro, o conserva, e l’acqua occorrente per tirarla a cottura, gettandoci in pari tempo un pizzico di funghi secchi per cuocerli in quell’intinto che poi va passato dallo staccio e digrassato, serbando i funghi per unirli al riso. Questo, nella quantità di grammi 200, mettetelo, così crudo, in una cazzaruola con grammi 40 di burro e quando accenna a prender colore versate acqua calda a poco per volta, dandogli sapore coll’intinto dell’anatra e parmigiano quando siete per levarlo dal fuoco.

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Anatra domestica, cipolla, prezzemolo, carota, sedano, prosciutto grasso e magro, olio, sale, pepe, sugo di pomodoro, funghi secchi, riso, burro, parmigiano
Strumenti
Casseruola, cucchiaio, staccio

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del battuto

Inizia preparando un battuto con un quarto di una grossa cipolla, prezzemolo, carota e sedano. Tritali finemente insieme a 50 grammi di prosciutto grasso e magro. Questa combinazione di sapori costituirà la base aromatica del piatto, esaltando il gusto dell'anatra.

2. Rosolatura dell'anatra

Metti il battuto in una casseruola con due cucchiaiate d'olio. Condisci l'anatra con sale e pepe e adagiala sopra il battuto. Lasciala rosolare bene per sigillare i sapori. Poi, aggiungi il sugo di pomodoro o conserva, e la quantità d'acqua necessaria per la cottura. Inserisci un pizzico di funghi secchi.

3. Preparazione del riso

Nel frattempo, prendi 200 grammi di riso e mettilo in una casseruola con 40 grammi di burro. Quando il riso inizia a prendere colore, versa acqua calda un po' alla volta, mescolando bene. Aggiungi il sapore dell'intinto dell'anatra e un po' di parmigiano quando sei pronto a toglierlo dal fuoco.

4. Assemblaggio e servito

Una volta che tutti gli elementi sono pronti, passa l'intinto dallo staccio per eliminarne il grasso in eccesso. Conserva i funghi e uniscili al riso. Impiatta l'anatra con il riso ben aromatizzato e servi calda per gustare quest'umido delizioso.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

L'anatra domestica è conosciuta per la sua carne saporita e versatile. È un ingrediente prezioso in molte cucine tradizionali, grazie al suo gusto unico e all'aroma che sprigiona durante la cottura.

I funghi secchi, un tempo essiccati per conservazione, sono utilizzati in questa ricetta per la loro capacità di esaltare i sapori del piatto, apportando note terrose e di umami particolarmente apprezzate.