Umidi
318. Agnello trippato
Spezzettate grammi 500 di agnello nella lombata e friggetelo con lardo vergine. Fate quindi in un tegame un soffritto coll’unto rimasto in padella, aglio e prezzemolo e, quando l’aglio avrà preso colore, gettateci l’agnello già fritto, conditelo con sale e pepe, rivoltatelo bene e lasciatelo alquanto sopra al fuoco perché s’incorpori il condimento. Poi legatelo con la seguente salsa: frullate in un pentolo due uova con un buon pizzico di parmigiano grattato e mezzo limone. Versatela nell’agnello, mescolate, e quando l’uovo sarà alquanto rappreso, servite in tavola.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Agnello, lardo vergine, aglio, prezzemolo, sale, pepe, uova, parmigiano, limone
- Strumenti
- Padella, tegame, pentola
Passaggi
1. Preparazione dell'agnello
Spezzetta 500 grammi di agnello nella lombata. Prendi una padella e friggi la carne con del lardo vergine fino a dorarla bene. Una volta fritto, metti l'agnello da parte, conservando l'unto rimasto nella padella per il passo successivo.
2. Preparazione del soffritto
In un tegame a parte, utilizza l'unto rimasto per preparare un soffritto con aglio e prezzemolo. Quando l'aglio comincerà a dorarsi, aggiungi l'agnello fritto. Condisci il tutto con sale e pepe, e mescola bene per far amalgamare i sapori. Lascia cuocere brevemente per incorporare il condimento.
3. Preparazione e aggiunta della salsa
In una pentola, sbatti due uova insieme a un buon pizzico di parmigiano grattugiato e il succo di mezzo limone. Versa la salsa ottenuta sull'agnello nel tegame, mescolando fino a quando le uova non si saranno leggermente rapprese. A questo punto, il piatto è pronto per essere servito in tavola.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Questo piatto può sembrare semplice, ma è ricco di sapori grazie all'utilizzo di ingredienti essenziali e tradizionali come il lardo vergine e il parmigiano. La forza della cucina di Artusi sta proprio nell'esaltare la qualità degli ingredienti senza bisogno di complicazioni inutili.