Arrosti

553. Agnello all'orientale

Dicono che la spalla d’agnello arrostita ed unta con burro e latte, era e sia tuttavia una delle più ghiotte leccornie per gli Orientali; perciò io l’ho provata e ho dovuto convenire che si ottiene tanto da essa che dal cosciotto un arrosto allo spiede tenero e delicato. Trattandosi del cosciotto, io lo preparerei in questa maniera, la quale mi sembra la più adatta: steccatelo tutto col lardatoio di lardelli di lardone conditi con sale e pepe, ungetelo con burro e latte o con latte soltanto e salatelo a mezza cottura.

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Agnello, burro, latte, lardo, sale, pepe
Strumenti
Lardatoio, spiedo, pennello da cucina

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione dell'Agnello

Prendete un bel pezzo di agnello, preferibilmente la spalla o il cosciotto, poiché sono parti predilette per questa ricetta. Utilizzate un lardatoio per steccare l'agnello con lardelli di lardone ben conditi con sale e pepe. Assicuratevi di distribuire uniformemente i lardelli su tutta la superficie del pezzo di carne.

2. Cottura e Insaporimento

Dopo averlo steccato, spennellate l'agnello generosamente con burro e latte, oppure solo latte se preferite. Disponetelo su uno spiedo e iniziate la cottura lenta. Durante la cottura, ricordatevi di salare l’agnello a metà del processo per esaltarne il sapore. Continuate a spennellare con burro e latte per mantenere la carne succosa e saporita.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Questa ricetta d'agnello alla orientale dimostra quanto le influenze culinarie orientali abbiano affascinato la cucina occidentale per secoli. La combinazione di burro e latte è insolita ma crea un sapore unico e succulento, apprezzato da chiunque ami la cucina tradizionale arricchita con note esotiche.